Ci abbiamo pensato a cosa augurarvi in questo mese di pausa, per alcuni forzata per altri fortemente desiderata e per altri ancora saltata.
Ed ecco qui che arriviamo con:
5 cose da abbandonare
- senso di colpa nel prendersi una pausa
- incapacità di staccare la spina
- il bisogno di controllo
- la paura del cambiamento
- autocritica negativa
1 promemoria
Ferragosto ha origini antiche.
Il Ferragosto è una festività di origine romana antica, celebrata il 15 agosto in Italia, a San Marino e nel Canton Ticino. Il giorno di Ferragosto è tradizionalmente dedicato alle gite fuori porta, grigliate, pranzi al sacco e, data la calura stagionale, a rinfrescanti bagni nelle piscine, nelle acque marine, fluviali o lacustri. Molto diffuso anche l’esodo verso le località montane o collinari in cerca di refrigerio.
ll termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina Feriae Augusti (riposo di Augusto) indicante una festività istituita dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. che si aggiungeva alle altre festività cadenti nello stesso mese.
Era un periodo di riposo e di festeggiamenti che traeva origine dalla tradizione dei Consualia, feste che celebravano la fine dei lavori agricoli, dedicate a Conso, dio della terra e della fertilità. L’antico Ferragosto, oltre agli evidenti fini di auto-promozione politica, aveva lo scopo di collegare le principali festività agostane per fornire un adeguato periodo di riposo, anche detto Augustali, necessario dopo le grandi fatiche profuse durante le settimane precedenti. [Tratto da Wikipedia].
Dunque
5 cose da fare + 1
- Stacchiamo la spina
- Riposiamo
- Godiamoci famiglia e amici
- Godiamoci natura cultura lettura e quello che volete
- Facciamo attività fisica 😉
+ 1 soprattutto divertiamoci!
Buon ferragosto a tutti!