Diamo ossigeno alle aspirazioni

Diamo ossigeno alle aspirazioni

Convivere con l’anemia da #malattia renale cronica non è facile. Nei momenti di scoraggiamento, potresti avere la tentazione di focalizzarti su ciò che non va nel presente con il rischio di mettere da parte il domani. Non lasciare che l’affanno provocato dall’anemia tolga il respiro alle tue #aspirazioni: stanchezza e fiato corto indicano solo che certe volte dovrai rallentare il passo e goderti il paesaggio che ti circonda. E camminare lentamente ti permette di pensare meglio al tuo #futuro.

Logo Anemia

Qual è l’aspirazione che guida la tua vita? Raccontacelo: per ogni aspirazione inviata, sarà piantato un #albero nella #foresta delle aspirazioni.

👉🏻 Clicca su https://lnkd.in/dz9ne8VK

“Unire la #natura alle aspirazioni e quindi ai desideri e ai sogni è una bellissima cosa.
Una campagna di sensibilizzazione che aiuti anche a ridurre i tempi della diagnosi è davvero importante. Come lo è trovare la via per alzarsi e, considerate anche le difficoltà, comunque fare del proprio meglio per portare avanti il proprio personale percorso di crescita ed evoluzione della propria identità, sforzandosi di accettare e allo stesso tempo superare i propri limiti, per un sogno più grande.
La natura ci viene sempre in aiuto. Vivere la natura, sentirsi parte della natura è fondamentale. Anche solo come metafora, madre natura ci può dare la forza che magari neanche immaginiamo di avere e la spinta all’azione.” 

Queste le parole di Tamara e il motivo per cui lei e noi di #sportsandbeyond siamo stati felici di partecipare a questa campagna. È questo il #beyond di Sports&Beyond!


ULTIMI ARTICOLI

  • Diamo ossigeno alle aspirazioni
    Una campagna di sensibilizzazione che aiuti anche a ridurre i tempi della diagnosi è davvero importante. Come lo è trovare la via per alzarsi e, considerate anche le difficoltà, comunque fare del proprio meglio per portare avanti il proprio personale percorso di crescita ed evoluzione della propria identità, sforzandosi di accettare e allo stesso tempo superare i propri limiti, per un sogno più grande.
  • Incontra Simone Moro a Cortina
    In occasione dell’evento organizzato da The North Face Italy a Cortina si terrà uno speciale appuntamento serale durante il quale Simone Moro racconterà la sua ultima spedizione invernale sul Manaslu (8,163m) e parlerà di come sia cambiato nel corso degli anni il suo modo di vivere e di vedere l’alpinismo.
  • Simone Moro e la spedizione invernale al Manaslu
    Ciò che per Simone è stato rinuncia e quindi fallimento nel raggiungimento dell’obiettivo, per Alex Txikon, Chhepal Sherpa, Tenjen Lama Sherpa, Pasang Nurbu Sherpa, Mingtemba Sherpa, Pemba Tasi Sherpa e Gyalu Sherpa è stato successo pieno con una vetta conquistata dopo 39 anni dalla prima salita.
Eventi ispirazionali con gli atleti

Eventi ispirazionali con gli atleti

Settimane intense queste con gli atleti e le loro storie ispirazionali su diversi palcoscenici, in questo particolare momento dell’anno in cui le aziende fanno il punto sulla situazione, condividono gioie e dolori passati e fissano nuovi obiettivi per il futuro.

Questo ancora una volta ci fa riflettere sulla forza della metafora dello sport e Marianna Zanatta ha condiviso le sue riflessioni durante l’appuntamento con il programma AP di Ambrosetti TEH del 1 dicembre a Udine.

Insieme ad Adriano Panatta ha esplorato i temi del talento, del mindset, della preparazione fisica e mentale, del valore della squadra.

Adriano Panatta nel ruolo di atleta ispiratore e lei con il compito di “portare a terra” quei temi e renderli strumenti pronti all’uso per la nostra quotidianità lavorativa e non solo.

Condividerà il suo intervento in una serie di articoli nel suo blog ed è partita proprio dall’ispirazione: Sport e ispirazione