Come diventare una squadra vincente e affrontare le sfide del lavoro e del mondo che cambiamo

Simone Moro e Marianna Zanatta sono un team invisibile in costante evoluzione dal 2008. In tutti questi anni il loro modo di collaborare si è adattato al cambiamento delle condizioni esterne, delle esigenze del business e delle rispettive legittime ambizioni.

Al contempo la loro squadra ha superato crisi, lutti, scontri frontali, elaborato un linguaggio funzionante, affinato doti relazionali e di gestione del conflitto, integrato collaboratori, imparato a delegare e a condividere.

Insomma il loro è stato un team in cui il successo crescente è frutto del contributo di tutti, visibili e invisibili, ciascuno per la propria parte. In un momento storico in cui il mondo del lavoro sta cercando nuove modalità organizzative a seguito della pandemia, in cui i singoli si sentono spesso isolati a casa davanti al pc, Simone e Marianna, offrono a tutti la propria esperienza per aiutare a valorizzare sulla parte fondamentale della vita che è il lavoro e a districarsi nella sera della comunicazione che, con l’avvento dei social, è diventata sempre più fitta e insidiosa.

Il loro esempio e i loro consigli si rivelano utili solo per moltiplicare stimoli e opportunità, ma soprattutto per crescere come professionisti e come persone. Cosa che può avvenire soltanto se ci si mette correttamente in relazione con gli altri. In team, su un palcoscenico e dietro le quinte.


Rizzoli – 2021

SIMONE MORO (Bergamo 1967), uno dei più famosi alpinisti al mondo, ha realizzato più di sessanta spedizioni. La sua eccezionale carriera – nell’arco della quale haconquistato 8 ottomila di cui 4 in inverno – è culminata nella salita in vetta al Nanga Parbat il 26 febbraio 2016. Medaglia d’Oro al valor civile e pilota di elicottero, Moro partecipa a soccorsi in alta quota, ha creato una scuola di pilotaggio di elicotteri negli USA e ha organizzato una squadra di elisoccorso in Nepal. Gestisce la sua ditta di servizi di elicotteri Altitude Helicopters a Bergamo.

Fra i suoi libri ricordiamo i bestseller Cometa sull’Annapurna (Corbaccio 2003) e, per Rizzoli, La voce del ghiaccio (2012), In ginocchio sulle ali (2014), In cordata (con Mario Curnis; 2015), Nanga (2016), Devo perché posso (con Marianna Zanatta; 2017),Siberia -71° (2018), I sogni non sono in discesa (2019) e Ho visto l’abisso (2020).

MARIANNA ZANATTA (Treviso, 1972) lavora nello sport marketing e nel coaching. È stata per dieci anni responsabile del team di atleti e degli eventi sportivi in The North Face EMEA per poi dare vita a una sua azienda, di cui fa parte Sports&Beyond, un’agenzia di consulenza, marketing e comunicazione per gli atleti e le realtà che operano nel mondo dello sport. Crea e sviluppa progetti editoriali e multimediali in collaborazione con importanti case editrici e casedi produzione filmiche anche a livello internazionale, oltre a programmi di conferenze ispirazionali e formativi dedicati al mondo aziendale.

Per Rizzoli ha scritto a quattro mani con Simone Moro, uno dei suoi atleti, il libro Devo perché posso (2017).

#simonemoro #mariannazantta #rizzoli #sportsandbeyond #ilteaminvisibile