Simone Moro è un esempio di tenacia!

Manaslu expedition 2021-2022
La sua sfida di salire in invernale in vetta al Manaslu, ottava montagna più alta del mondo, in Himalaya, continua anche il prossimo inverno.

Fast facts

Sports&Beyond icon

Manaslu Pinnacle 8163 m. nella catena dell’Himalaya
L’ottava montagna più alta del mondo
4° tentativo in salita invernale
Spedizione di 3/4 mesi, da dicembre a marzo
Temperature che possono arrivare fino a 40° sotto lo zero

Key words

Sports&Beyond icon

Sogni
Obiettivi
Ambizione
Resilienza
Perseveranza
Lavoro di squadra

Sports&Beyond icon

AFFIANCA IL TUO BRAND ALLA NUOVA SFIDA DI SIMONE

Quando pensiamo a una spedizione alpinistica, il nostro immaginario si concentra sui materiali tecnici che permettono agli alpinisti di oggi di affrontare meglio condizioni di terreno e meteo estreme.

Ma una spedizione alpinistica è fatta anche di lunghe giornate di attesa in un campo base (3 mesi!) e in micro tende nei campi più alti, è fatta di una quotidianità adattata a spazi piccoli e a un contesto isolato e a temperature rigide.

Pochi sanno che Simone è molto attento alla parte alimentare perché, come dice lui, alle difficoltà dovute all’esposizione in quota e alle basse temperature per lungo tempo, è fondamentale mangiare e nutrirsi bene, stimolare l’appetito anche ritrovando i sapori di casa.

Per questo Simone non rinuncia a un buon caffè, a buoni biscotti, alla sua bibita preferita, alla pasta, ai tortellini in brodo, ai formaggi stagionati, alla bresaola…

È molto interessante scoprire anche che ci sono delle abitudini che nel tempo si sono trasformati in veri e propri rituali da rispettare, ognuno ha il suo. Per esempio per Simone è tenersi pulito, docciato e rasato, cosa non proprio scontata quando sei esposto a temperature che possono arrivare anche a -40°…

Vuoi far parte della spedizione invernale al Manaslu?

I numeri di Simone

Sports&Beyond icon
  • 124.880 follower su Instgram
  • 4,11% engagement rate
  • 11.041 media video views
  • 31 media commenti
  • 5.099 media like
  • 184.965 follower su Facebook

Dati ottobre 2021

Simone Moro

Sports&Beyond icon

Con quasi 70 spedizioni alpinistiche al suo attivo, è l’unico alpinista della storia ad avere raggiunto quattro cime di 8.000 metri in completa stagione invernale: Shisha Pangma (8.027 m), Makalu (8463 m), Gasherbrum II (8.035 m) e Nanga Parbat (8126 metri). È salito sulla vetta di otto dei quattordici 8000 m ed è arrivato quattro volte in cima all’Everest (8.848 m).

Pilota di elicottero specializzato nel soccorso in Himalaya, nel 2012 ha effettuato un recupero in long line sul Tengkangpoche a oltre 6.400 m.

Speaker motivazionale e autore di 12 libri pubblicati in Italia da Rizzoli e Corbaccio e tradotti in 6 lingue. A fine 2021 uscirà il suo 13° libro.

Vanta collaborazioni pluridecennali con aziende partner nazionali ed internazionali di alto profilo:

{

“Una spedizione non è mai solo una pura performance, una scalata fatta col cuore in gola. È spesso un gioco di pazienza e di nervi. Visto che il Nanga Parbat sono riuscito a salirlo al terzo tentativo, con questo quarto tentativo al Manaslu supero anche i limiti di perseveranza.”

- Simone Moro

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere newsletter e comunicazioni sulle nostre novità.

Cliccando “REGISTRATI” dichiari di aver letto e accettato le Privacy Policy

Treviso

Via Schiavonesca Priula 72
31044 Montebelluna - IT

Lecco

Via Per Molteno 29
23848 Oggiono - IT