Abbiamo un sacco di cose belle da raccontarvi…
Ma siamo stanchi! 😁
Il nostro 2022 è stato davvero impegnativo e interessante. Abbiamo corso a destra e a manca e volato da nord a sud. Abbiamo risposto prontamente a richieste last minute “per ieri” e abbiamo pure aperto il famoso department “offertificio” (indescrivibile la quantità di preventivi richiesti, ovviamente sempre per ieri)!
Menomale che l’entusiasmo è rimasto alto
Immaginandovi stanchi e desiderosi di vacanza, per il momento vi auguriamo TANTO RIPOSO e di recuperare le energie spese; nel nuovo anno torneremo a voi con delle novità.

Cose da fare rigorosamente sul divano
- Dormire
- Maratona serie TV
- Leggere il nostro blog!
- Diamo ossigeno alle aspirazioniUna campagna di sensibilizzazione che aiuti anche a ridurre i tempi della diagnosi è davvero importante. Come lo è trovare la via per alzarsi e, considerate anche le difficoltà, comunque fare del proprio meglio per portare avanti il proprio personale percorso di crescita ed evoluzione della propria identità, sforzandosi di accettare e allo stesso tempo superare i propri limiti, per un sogno più grande.
- Incontra Simone Moro a CortinaIn occasione dell’evento organizzato da The North Face Italy a Cortina si terrà uno speciale appuntamento serale durante il quale Simone Moro racconterà la sua ultima spedizione invernale sul Manaslu (8,163m) e parlerà di come sia cambiato nel corso degli anni il suo modo di vivere e di vedere l’alpinismo.
- Simone Moro e la spedizione invernale al ManasluCiò che per Simone è stato rinuncia e quindi fallimento nel raggiungimento dell’obiettivo, per Alex Txikon, Chhepal Sherpa, Tenjen Lama Sherpa, Pasang Nurbu Sherpa, Mingtemba Sherpa, Pemba Tasi Sherpa e Gyalu Sherpa è stato successo pieno con una vetta conquistata dopo 39 anni dalla prima salita.